"Esperienze autentiche, tour esclusivi, operatori locali di fiducia.
Vivi la magia di Marsala, Trapani, Castellammare del Golfo, le Isole Egadi e dintorni
con chi conosce davvero la Sicilia."
I tour più richiesti
Scegli la Categoria
Scopri le nostre destinazioni
Marsala
E' un comune italiano di 79 610 abitanti. È il primo comune per popolazione del libero consorzio comunale di Trapani ed il quinto della Sicilia. La città è famosa per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille dell'11 maggio 1860 e per la produzione dell'omonimo vino Marsala, per cui, dal 1987, è Città del Vino.
Trapani - Erice
E' una città nella Sicilia occidentale con una costa a mezzaluna. Nella punta occidentale, con vista sulle Isole Egadi, si trova la torre di guardia Torre di Ligny, risalente al XVII secolo, che al suo interno ospita il Museo della Preistoria e di Archeologia Marina. A nord del porto, la Chiesa del Purgatorio conserva sculture in legno che sfilano attraverso la città durante la Processione dei Misteri a Pasqua.
Castellammare del Golfo
San Vito lo Capo
Castellammare del Golfo è un comune italiano di 14 608 abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia. La cittadina sorge alle pendici del complesso montuoso di Monte Inici e dà il nome all'omonimo golfo prospiciente il castello, delimitato a est da capo Rama e a ovest da capo San Vito. Quest'ultima è una piccola località balneare della Sicilia nord-occidentale famosa per la spiaggia affacciata su una baia riparata dominata dall'alto da Monte Monaco. In centro, il Santuario di San Vito (XV secolo) è una struttura simile a una fortezza con un'architettura arabo-normanna. Influenze arabo-normanne risultano evidenti anche nella minuscola Cappella di Santa Crescenzia, sulla strada principale che conduce fuori città, e nel Torrazzo, una torre a pianta circolare
Mazara del Vallo
è un comune italiano di 49 983 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia. Affacciato sul Mar Mediterraneo, alla foce del fiume Màzaro, dista meno di 200 km dalle coste tunisine del Nord Africa. È sede dell'omonima diocesi. La città è uno dei più importanti e noti porti pescherecci del Mediterraneo, base di armamento di una flotta di circa 400 grandi motopescherecci d'altura (con circa 4 000 pescatori imbarcati) che ne fa il principale distretto della pesca in Italia.
Il centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne, include numerose chiese monumentali, alcune risalenti all'XI secolo. La parte più antica ha i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine, chiamato casba[5], con le viuzze strette e tortuose, rappresenta una delle pochissime testimonianze architettoniche rimaste della presenza araba in Sicilia e in Italia

SU DI NOI
MySicilyInTour è una piattaforma online pensata per farti scoprire e vivere la Sicilia autentica attraverso esperienze uniche e selezionate. Dalle escursioni in barca alle Isole Egadi ai tour enogastronomici tra le colline e i borghi dell'entroterra, offriamo un’ampia gamma di attività turistiche, culturali e naturalistiche organizzate dai migliori operatori locali, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e garantire qualità, sicurezza e convenienza. MySicilyInTour è il tuo punto di partenza per esplorare la vera anima della Sicilia, con semplicità e passione.